Recensione: Avenger / Jeanne D’Arc [Alter] da “Fate/Grand Order” di ALTER

Innegabilmente tra le uscite più attese e desiderate dai collezionisti per questo 2019, lo scorso 23 Ottobre l’azienda nipponica ALTER inizia la distribuzione di Avenger / Jeanne D’Arc [Alter], creazione tratta dal successo TYPE-MOON intitolato “Fate/Grand Order”.

1. CONFEZIONE

L’imponente figure arriva ben confezionata in un altrettanto titanico box, dalle dimensioni di 48 x 42 x 38 cm, nonché il peso complessivo di circa 3,2 Kg (che arriva a 4,2 Kg col brown box usato per la distribuzione, questa volta a contenuto singolo dato peso e dimensione).
All’interno della scatola in cartone rigido troviamo due blister, che ospitano rispettivamente figure e base espositiva (nel primo), spada, stendardo e staffe di sostegno (nel secondo).

2. PANORAMICA

Eseguite le operazioni di montaggio (illustrate di seguito al punto 5), Avenger / Jeanne D’Arc [Alter] è pronta per essere esposta e ammirata da ogni angolazione possibile, grazie a un tripudio di dettagli che lasciano ben poco spazio all’insoddisfazione.

3. SCULTURA

Scolpita in scala 1/7 da Toshiyuki Yagyu, in collaborazione con Imai (moineau), la figure sviluppa un’altezza complessiva di 43 cm, mentre il singolo personaggio si aggira sui 25 cm data la posa leggermente sollevata rispetto al piano della base.
Lo sguardo fatica a focalizzare un solo punto, poiché il modello di base offre una moltitudine di dettagli, che vanno dall’accurata lavorazione della chioma alla forma puntuale e precisa del volto; l’abbigliamento e le corazze che coprono gran parte del corpo del personaggio sfoggiano una cura che scende fin nei dettagli più minuti, come la catena che tiene il mantello, le pieghe del tessuto che coprono spalle e seno nonché, elemento di primaria importanza, gli intarsi della corazza.
Molto piacevole la posa, naturale e tutt’altro che forzata, sebbene qualcuno abbia riscontrato una posizione troppo avanzata del ginocchio (cosa che, a occhio nudo, non abbiamo notato), e di notevole effetto tutto il lavoro svolto sul panneggio, sia del mantello che dello stendardo, che gode anche di un bordo grezzo che ricorda l’effetto del tessuto utilizzato per questo genere di accessorio.
Non mancano ovviamente dettagli di tutto rispetto anche sulla spada, in particolar modo sull’elsa, per terminare infine con i paracolpi posti sugli stivali e la base, un cumulo di rocce egregiamente modellate.

4. DECORAZIONE

Il processo di decorazione, opera supervisionata da Nanami Tetsumori, è sicuramente l’elemento che dona maggior spicco alla realizzazione, che fin dalla presentazione in anteprima ha fatto grandi promesse agli appassionati e collezionisti.
L’azienda riesce a mantenere alta la bandiera della qualità superiore, elemento indiscutibilmente identificativo di ALTER, donando a questa Jeanne D’Arc una cura della verniciatura davvero invidiabile in più zone.
Mentre volto e capelli rispecchiano i classici standard della ditta, ciò che invece rende unica e preziosa la pubblicazione è l’opera di pittura delle aree corazzate, che emulano con grande realismo il metallo che contraddistingue i vari paracolpi posti su addome, fianchi, avambracci, mani e piedi. Ogni elemento riesce a trasmettere una forte sensazione di metallo lavorato, con tecniche d’invecchiamento che fanno scattare a un gradino superiore il prodotto oggetto della nostra analisi.
Molto convincente anche la verniciatura del mantello, che le foto mostrano e descrivono meglio di qualsiasi altra parola, passando così anche allo stendardo, elemento che gode di una cura non indifferente di tutti i dettagli, dalle sfumature sulle pieghe alla trama del tessuto.
Molto piacevole anche la tinta rossastra delle rocce poste sulla base, che contrastano e legano al tempo stesso con la paletta cromatica del personaggio.

5. ASSEMBLAGGIO

L’assemblaggio si rivela molto più semplice del previsto, e nonostante le dimensioni del personaggio, alla fine il tutto si svolge in modo agevole.
Si apprezza la scelta del metallo in più elementi, come i perni di base (ben quattro), l’anima del perno che regge il capo e la staffa dello stendardo, che passa tra le mani di JAlter risultando piacevole alla vista e ben solida nel tempo.
A completamento di tutto troviamo due altre staffe, verticali con base, che sostengono il mantello del personaggio e lo stendardo, evitando così danneggiamenti durante l’esposizione prolungata nel tempo.

6. CONCLUSIONI e VALUTAZIONE

In conclusione non è difficile intuire che Avenger / Jeanne D’Arc [Alter] è un prodotto che ALTER ha saputo realizzare in serie senza compromettere la bellezza e il fascino del prototipo presentato in anteprima durante gli eventi nipponici, mantenendo così elevato il livello di dettaglio e la cura dei particolari.
Se de un lato la bocca appare leggermente meno “incisiva” rispetto al prototipo ufficiale, e la base un po’ povera per un prodotto di tale bellezza, dall’altro troviamo una cura nella verniciatura della corazza e una quantità di elementi che arricchiscono la scultura di base tale da far pendere il piatto della bilancia nettamente verso la soddisfazione piena, facendo di un prodotto appartenente al mondo delle figures in PVC e ABS (seppur di fascia di prezzo elevata) molto più vicina per intenzioni alle classiche creazioni americane di ben altro calibro, sia in termini di qualità che di costo.
Indubbiamente nel tempo questa JAlter acquisterà valore, pertanto a chi fosse interessato a reperirla consigliamo di non attendere troppo.

Nome: Avenger / Jeanne D’Arc (Alter)
Serie: Fate/Grand Order
Produzione: ALTER (Giappone)
Scala: 1/7 – 43 cm
Anno di pubblicazione: 2019 (Ottobre)
Tiratura: Standard
Prezzo di listino: 28944 Yen

Pro:
– aspetto globale molto fedele al prototipo ufficiale;
– scultura ricca di dettagli e intarsi, soprattutto sulla corazza;
– effetto metallico realizzato in fase di verniciatura di livello superiore.

Contro:
– lieve difformità della bocca rispetto al modello immortalato nelle foto ufficiali;
– il disco a supporto della base rocciosa avrebbe potuto amalgamarsi meglio con la creazione se arricchito da qualche effetto grafico o finitura simil-pietra.

Voto Finale: 9½/10

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: