Direttamente dall’action RPG di Monolith Soft per Nintendo Switch “Xenoblade 2”, il 18 Marzo 2019 inizia la distribuzione di Hikari prodotta da Good Smile Company.
1. CONFEZIONE
Confezionata in un ampio box cartonato rigido, la figure arriva ben protetta nel box che ospita personaggio, titanica arma e base espositiva, tutto avvolto nelle plastiche di protezione per preservare la qualità di lavorazione del prodotto.
2. PANORAMICA
Tirata fuori dal box e liberata dalle pellicole, Hikari (nota anche come Mythra) è pronta per essere esposta con pochi passaggi, impaziente di lasciarsi ammirare da ogni angolazione.
3. SCULTURA
Scolpita con cura da Wotaku Mito (knead), la figure è scolpita in scala 1/7 e sviluppa poco più di 21 cm in altezza.
Spicca subito la cura riservata al modello di base, che brilla di luce propria grazie a una componente dinamica molto evidente; la chioma di Hikari è lunga e fluente, e incornicia a dovere il bel volto, realizzato con cura e pienamente somigliante allo stile di Masatsugu Saito (SaitoM), autore del character-design del videogame.
Il particolare costume è riprodotto fedelmente in ogni sua parte, con buona differenziazione dei materiali, intarsi e scanalature ben realizzate, ausilio di parti in plastica semitrasparente e spessori che riescono a convincere fin da subito, che si tratti del gonnellino o dei due lembi che si estendono dietro la schiena.
Molto dettagliate anche le singolari calzature, con particolare attenzione agli inserti acuminati, per poi passare infine alla particolare spada, fedele in ogni dettaglio.
4. DECORAZIONE
Opera di Iwabitsu, la decorazione serve in modo eccellente il modello di base, donando a Mythra una luce brillante e intensa.
La chioma bionda gode di una tinta intensa e con finitura perlata, che incornicia più che egregiamente il viso, dove spicca il design di SaitoM.
Il costume soddisfa in toto, grazie all’incredibile mole di dettagli che l’azienda decora singolarmente riservandogli un trattamento di tutto rispetto.
Menzione speciale poi alla pelle, con finitura Smooth Skin (vellutata), che appare candida, sfumata quanto basta ed estremamente piacevole al tatto.
Nelle foto sottostanti si è cercato d’immortalare al meglio la qualità della verniciatura, e tutti i vari materiali impiegati che rendono molto ricca e variegata la pubblicazione.
5. ASSEMBLAGGIO
L’assemblaggio si articola in due semplici fasi: la prima consiste nel posizionamento della figure sulla base, la cui stabilità è garantita anche grazie alla presenza di uno stand mobile da porre sotto lo stinco sinistro; eseguito ciò, si passa all’inserimento della spada, che grazie al manico smontabile non offre troppa resistenza per il corretto posizionamento.
6. HOMURA (PYRA) & HIKARI (MYTHRA)
Come già noto, lo scorso Dicembre l’azienda, in collaborazione con Max Factory, ha distribuito la bella Homura (Pyra), di cui è già stata pubblicata un’accurata recensione sul presente blog.
Di seguito alcuni scatti in coppia con Hikari (Mythra).
7. CONCLUSIONI e VALUTAZIONE
Tirando le somme possiamo affermare che questa Hikari (Mythra) è un prodotto molto soddisfacente, che ben si accosta alla sua compagna già pubblicata, garantendo grande soddisfazione per i fan di “Xenoblade 2”.
Puntuale la scultura, con forte componente dinamica e accurata lavorazione dei dettagli, e altrettanto egregia la decorazione, sostanzialmente priva di difetti e con una lodevole attenzione nel differenziare le zone lucide da quelle satinate, nonché esaltare i materiali utilizzati.
Sebbene si noti l’assenza di Max Factory come per la prima uscita, si tratta di un pezzo davvero ottimo, e che data la tiratura Limited+Exclusive è destinata a divenire molto ambita e costosa nel tempo.
Nome: Hikari (Mythra)
Serie: Xenblade 2 (Xenoblade Chronicles 2)
Produzione: Good Smile Company (Giappone)
Scala: 1/7 – 21 cm
Anno di pubblicazione: 2019 (Marzo)
Tiratura: Limited / Exclusive
Prezzo di listino: 19800 Yen
Pro:
– scultura dinamica e ricca di dettagli, che si tratti della chioma o degli elementi del costume;
– decorazione molto buona, pastosa e brillante, nonché finituraSmooth Skin della pelle;
– piena fedeltà al modello originale e al character-design di SaitoM.Contro:
– non riscontrati.
Voto Finale: 9½/10
Rispondi