Il fenomeno “Love Live! Sunshine!!” è sicuramente uno dei successi più esplosivi nel paese del sol levante, e la prolifica ALTER sembra essere particolarmente interessata al brand, tanto da continuare a proporre molti personaggi sia per le fanciulle µ’s che Aqours, ed è da quest’ultimo gruppo che arriva Riko Sakurauchi: Special 7ver., distribuita a partire dal 13 Luglio 2018.
1. CONFEZIONE
Confezionata in un elegante box ermeticamente chiuso di dimensioni pari a 29 x 24 x 21, arricchito da grafiche distintive del titolo ed elementi color oro, la figure arriva ben protetta nel doppio blister che ospita personaggio e accessori, unitamente alla base espositiva e a un foglio illustrativo per una maggiore semplicità nell’assemblaggio.
2. PANORAMICA
Liberata dalle plastiche di protezione ed eseguite le operazioni di montaggio (illustrate successivamente), la bella Riko Sakurauchi è pronta per essere esposta e ammirata da ogni angolazione, grazie all’egregia lavorazione di ALTER e alla notevole quantità di dettagli che arricchiscono questa uscita.
3. SCULTURA (parte 1 di 2)
Finemente scolpita da Takafumi Hida, la statica è realizzata in scala 1/7, e sviluppa complessivamente 24 cm di altezza.
Fin dal primo sguardo cattura l’egregia lavorazione della chioma, scolpita ciocca per ciocca e capace di accompagnare la componente dinamica della fanciulla grazie a una lavorazione puntuale delle singole ciocche. Si nota con piacere la cura nella riproduzione dell’acconciatura, così come la raffinata riproduzione del volto, assai fedele al personaggio originale.
Molto convincente anche l berretto, con tanto di dettagli intarsiati o applicati in modo da esaltarne l’effetto realistico.
4. SCULTURA (parte 2 di 2)
Passando al costume è possibile saggiare maggiormente la cura nel lavoro di scultura della figure, grazie a una serie di dettagli tutti riprodotti con grande attenzione; la versione del personaggio indubbiamente fornisce numerosi spunti per la realizzazione, tant’è che fiocchi, cinghie, pizzi merletti e fiocchi abbondano in quantità tale da rendere questa Riko Sakurauchi un trionfo di particolari, che nonostante risultino essere in gran quantità non ledono minimamente il fruire del personaggio nel suo insieme. Si apprezza poi la cura nella posa e la naturalezza con cui la fanciulla la interpreta, risultando spontanea e capace di sprigionare una componente dinamica più che convincente.
Nell’osservazione puntuale è impossibile non notare le tipiche raffinatezze di ALTER, che non lascia nulla al caso, realizzando materialmente ogni particolare, che si tratti delle cinghie, degli intarsi del corpetto o degli elementi decorativi sui bordi dei due lunghi lembi che partono dal fiocco dietro la schiena.
5. DECORAZIONE (parte 1 di 2)
Prodotta da Eimi Hoshina, la decorazione supporta egregiamente il modello di base, esaltandolo fino agli elementi più minuti.
Il volto di Riko appare ben lavorato e privo d’imperfezioni, con tanto d’intarsio della bocca dipinto e sfumato a dovere. Spicca la tonalità intensa della chioma, leggermente tendente al rosso e caratterizzato da una intensità tonale molto forte, in netto contrasto col colore chiaro del berretto, sul quale abbondano dettagli, tutti dipinti con molta cura.
6. DECORAZIONE (parte 2 di 2)
Per quanto riguarda il costume, anche qui la nota qualità di ALTER si lascia ammirare in ogni angolo possibile, con differenziazione delle superfici, decorazione di ogni elemento scolpito e, immancabilmente, la finitura vellutata della pelle, nota anche come Smooth Skin.
Osservando i vari elementi del costume è impossibile non soffermarsi in corrispondenza di aree come il corpetto, con tanto d’intarsi ben rimarcati, sul gioco grafico a rombi dei lembi posti dietro la schiena o la raffinata verniciatura degli stivaletti.
Poco altro d’aggiungere, e molto di più da osservare, terminando sullo scettro, anche questo arricchito da non pochi elementi ricercati.
7. ASSEMBLAGGIO (parte 1 di 2)
L’assemblaggio di Riko Sakurauchi si articola in tre fasi; la prima consiste nel fissaggio del personaggio alla base, attraverso un perno metallico a sezione quadrata che ne garantisce stabilità e durevolezza nel tempo; eseguito ciò, si posiziona il berretto sul capo, aiutati dal magnete che tiene saldo al suo posto l’accessorio, mentre la scultura sottostante ne permette l’unione perfetta col capo.
8. ASSEMBLAGGIO (parte 2 di 2)
A questo punto non resta che posizionare lo scettro, sfilando il pomello alla fine del manico per far passare l’asta nella mano destra. Raggiunta la posizione ottimale la figure è pronta per l’esposizione.
9. CONCLUSIONI e VALUTAZIONE
In conclusione si può affermare che Riko Sakurauchi: Special 7ver. di ALTER è un prodotto eccellente, che brilla sotto ogni punto di vista.
Egregia la scultura di Takafumi Hida, sublime la decorazione prodotta da Eimi Hoshina, il tutto in perfetta tradizione per l’azienda nonché rispettoso dello stile variopinto e sfarzoso della serie “Love Live!”.
L’edizione in questione è sicuramente al di sopra delle possibilità per molti, data la natura Limited/Exclusive, in vendita solo dallo store online di 7net con conseguente innalzamento del valore di mercato dopo l’uscita.
Nonostante ciò, la qualità del prodotto e il piacere nel fruire di una creazione così ricca, precisa ed equilibrata ripaga dei molti soldi spesi, rendendola un must-have per gli appassionati del titolo d’origine (ma non solo).
Nome: Riko Sakurauchi Special 7ver.
Serie: Love Live! Sunshine!!
Produzione: ALTER (Giappone)
Scala: 1/7 – 24 cm
Anno di pubblicazione: 2018 (Luglio)
Tiratura: Limited/Exclusive
Prezzo di listino: 21384 Yen
Pro:
– scultura molto convincente e ricca di dettagli;
– decorazione brillante, variopinta e molto precisa;
– posa energica e dinamica che mette in evidenza tutti i dettagli del costume;
– fedeltà totale col prototipo ufficiale.Contro:
– qulache polvere di lavorazione sparsa, che si rimuove facilmente con un pennello a setole morbide.
Voto Finale: 10/10
Rispondi