Il 29 Ottobre 2018 l’azienda AmiAmi Zero, brand dell’omonimo store nipponico presente fisicamente ad Akihabara e dedicato a figures, gadget e altro ancora, distribuisce sul mercato la graziosa Mayu Sakuma: Feel My Heart Ver. tratta dal successo internazionale “The iDOLM@STER Cinderella Girls”.
1. CONFEZIONE
Confezionata in un ampio box con dimensioni pari a 29 x 22 x 20 cm, la statica arriva ben protetta nel blister che ospita personaggio, microfono a forma di scettro e la base espositiva. Si nota fin da subito la buona manifattura globale, l’attenzione riposta dalla ditta nei confronti dell’imballo e la cura nello studio delle grafiche che arricchiscono la scatola, con una scelta cromatica in linea col costume della giovane idol.
2. PANORAMICA
Eseguite le semplici operazioni di assemblaggio, Mayu è pronta per essere esposta e ammirata da ogni angolazione, impaziente di mostrare la buona qualità globale che questa ditta le ha riservato.
3. SCULTURA
Finemente scolpita da Icrea, la figure è realizzata in scala 1/8, e sviluppa complessivamente 22 cm in altezza.
A primo impatto ciò che cattura l’attenzione è la grande presenza di dettagli e parti modellate con grande perizia, in grado di donare volume e movimento a questa ambiziosa realizzazione di AmiAmi Zero.
Partendo dal capo, convince fin da subito la forma della chioma, così come il bel fiocco che Mayu porta in testa a ornamento del cerchietto; subito sotto spicca il bel visino, con attenta lavorazione delle proporzioni, capace di ricalcare a dovere il character-design originale.
Si arriva dunque al costume, che senza alcun dubbio rappresenta la punta di diamante della scultura, data la quantità di elementi ben intarsiati e modellati, la cura nello studio della gonna e dei vari strati che compongono il sottogonna, senza tralasciare elementi quali l’intreccio dei nastri sul corpetto, le spalline, i guanti o il bel fiocco che si trova dietro la schiena, i cui due lembi finiscono col dar vita a un movimento che bilancia a dovere la posa del personaggio, leggermente china in avanti.
Di particolare bellezza tutti gli elementi scolpiti sulla gonna, così come le gambe snelle e slanciate, che terminano in graziose scarpette arricchite da un fiocco sulla caviglia.
4. DECORAZIONE
Il processo di decorazione appare fin da subito molto buono, con una soddisfacente qualità sia per quanto concerne la precisione che la scelta delle finiture atte a differenziare le varie superifici.
La chioma gode di una colorazione intensa e pastosa, con lievi sfumature che esaltano la lavorazione delle singole ciocche; il volto appare molto fedele al character-design originale, e arricchito dalla decorazione dell’intarsio della bocca o leggero rossore sugli zigomi.
Il costume, che sfoggia principalmente tonalità del rosa e del rosso, alterna aree con finitura lucida ad altre con effetto satinato, il tutto in grado di esaltare e contrastare i dettagli della scultura, quali il fiocco sul seno, l’intreccio del corpetto o le perle che arricchiscono la gonna.
Quest’ultima, molto ampia, nonostante la superficie riesce a mantenere costante il livello qualitativo, mettendo bene in evidenza come l’azienda sia stata in grado di lavorare su di un’area estesa senza scadere in una verniciatura piatta, bensì esaltando la lavorazione del modello di base e donando volume e profondità al tutto.
Anche il sottogonna, realizzato in materiale semitrasparente, gode di una colorazione convincente, che contrasta con la tinta candida delle gambe, a loro volta d’intensità opposta al rosso vivo e lucido delle scarpette.
Si nota con piacere come anche i dettagli più minuti quali orecchini o bordi del fiocco sul capo risultino essere ben verniciati, e sebbene non manchino qua e là sbavature o imprecisioni, l’aspetto artigianale e curato del prodotto nel suo insieme fa passare oltre, senza comprometterne il piacere dal vivo.
5. ASSEMBLAGGIO
L’assemblaggio, per il quale è presente una stampa illustrativa su uno dei lembi del box, si articola in tre fasi: fissaggio alla base, posizionamento del microfono/scettro e del sostegno.
Mentre per la prima non c’è bisogno di particolari commenti, si passa alla seconda in cui è necessario inserire il manico dello scettro nella mano sinistra, facendo attenzione a non rovinare la verniciatura bianca del guanto.
Successivamente si dovrà individuare l’esatto punto del sottogonna in cui inserire la piastra del sostegno, che è modellata secondo il panneggio (è utile la foto inclusa nel box per identificare bene la zona). Si nota come la staffa, oltre ad essere necessaria per impedire la deformazione della gamba su cui poggia la figure, è di scarso impatto visivo, risultando meno antiestetica di quanto ci si aspetti.
6. CONCLUSONI e VALUTAZIONE
Tirando le somme si può affermare con tranquillità che Mayu Sakuma: Feel My Heart ver. di AmiAmi Zero da “The iDOLM@STER Cinderella Girls” è un prodotto di buona manifattura, che riesce a soddisfare quanto basta.
La scultura di Icrea è molto ricca, piena di dettagli e con una lavorazione globale del costume davvero convincente e piacevole.
Molto buona anche la decorazione, che sebbene si dimostri appartenente a un modus operandi di qualche anno fa, non si vergogna di sfoggiare una lavorazione assai artigianale, con innegabili sbavature o imprecisioni in alcuni punti, ma che globalmente non compromette in alcun modo il valore estetico della figure, con buona gestione delle sfumature, delle diverse finiture (lucide, opache o perlate) delle varie aree e fedeltà col character-design originale.
Probabilmente costosa più del necessario per la fascia qualitativa, quest’ultima indubbiamente superiore ad altre ditte più solide nel settore ma meno capaci di migliorarsi nel corso degli anni… consigliatissima senza riserva!
Nome: Mayu Sakuma Feel My Heart Ver.
Serie: The iDOLM@STER Cinderella Girls
Produzione: AmiAmi Zero (Giappone)
Scala: 1/8 – 22 cm
Anno di pubblicazione: 2018 (Ottobre)
Tiratura: Standard
Prezzo di listino: 13932 Yen
Pro:
– scultura di Icrea ricca di dettagli e ben lavorata, in particolar modo il costume;
– decorazione molto buona, ricca di sfumature e parti con finiture differenziate;
– aspetto innegabilmente somigliante al personaggio originale;
– posa e aspetto globale molto piacevole.Contro:
– imprecisioni sparse, di lieve entità ma presenti.
Voto Finale: 9-/10