Il Lucca Comics & Games 2018 ha ufficialmente chiuso i cancelli, lasciando dietro di sé uno strascico di soddisfazione misto ad amaro in bocca, grazie alle tante interessanti iniziative nei settori più disparati ma, contestualmente, un’organizzazione che in molti casi non ha valorizzato come avrebbe dovuto alcune delle presenze più importanti della fiera.
Fermo restando che la scelta di frammentare la Japan Town avrà sicuramente le sue buone ragioni (svantaggiando diversi negozianti che offrivano merce molto importante per il settore), ponendo all’esterno del Giardino degli Osservanti alcuni tra i padiglioni più interessanti (e con le presenza di maggior spicco per chi ama la cultura giapponese e il collezionismo legato al mondo degli anime e manga, tra cui il nostro amato store Omocha.it, unico Partner Shop Ufficiale di Good Smile Company presente in fiera al padiglione Bacchettoni 2, oltre al suo distributore per l’Italia, Bee Group, come sempre nel padiglione San Francesco), per fortuna non sono mancati elementi di notevole interesse, come la presenza per il secondo anno consecutivo di XM Studios con i suoi capolavori ispirati ai titoli occidentali più popolari tra comics e cinema.
Di seguito una serie di scatti (di mediocre qualità data l’impossibilità di equipaggiarsi diversamente per questa edizione) per mostrarvi alcune delle aree che hanno reso interessante la nostra visita in fiera per questa edizione.
XM STUDIOS
L’esposizione di questa ditta, che come già detto vanta la sua seconda presenza consecutiva a Lucca, dona sicuramente lustro e orgoglio alla manifestazione, poiché le realizzazioni dell’azienda sono attualmente tra le più belle e curate per il proprio settore, indubbiamente degno avversario (e in molti casi anche con notevoli picchi di superiorità) della più nota Sideshow Collectibles.
Collocata all’interno della Casa del Boia, vicino alle mura e a pochi metri dal padiglione Bacchettoni 2, abbiamo potuto ammirare produzioni di grandi dimensioni dedicate a titoli come X-Men, Predator, Alien, Spider-Man, Batman, Superman, Wonder Woman e altro ancora ispirato al mondo del cinema, dei fumetti americani di casa DC Comics o Marvel ecc… promuovendo sia le realizzazioni in scala 1/4 che le nuove e molto soddisfacenti creazioni in scala 1/6.
L’azienda offriva in loco anche la possibilità di acquistare in preordine i propri pezzi, per alcuni dei quali era anche riservato uno sconto del 10% se saldati completamente al momento.
Una splendida iniziativa soprattutto se si considera che al momento la distribuzione ufficiale è gestita unicamente dal’azienda.
GOOD SMILE COMPANY & Partners
Il noto marchio nipponico, contraddistinto dallo smile inconfondibile, era presente in fiera presso lo stand di Bee Group Srl, distribuitore ufficiale per l’Italia della nota ditta giapponese.
Dopo la sua prima presenza, datata 2014, la ditta è tornata ogni anno al Lucca Comics & Games, ospitata dal proprio distributore e con un numero considerevole di prodotti in vendita, insieme ad alcune esclusive che di volta in volta erano disponibili per la prenotazione pochi giorni prima dell’apertura della fiera.
Mentre per il 2017 il salto di qualità era rappresentato dalla presenza, oltre al materiale in vendita, di alcuni prototipi dei prodotti ancora in preordine (quindi non subito disponibili), quest’anno la merce in esposizione era esclusivamente di carattere commerciale, quindi tutto materiale ben scelto ma già distribuito, senza esemplari in anteprima che potessero donare un lustro maggiore all’esposizione.
Si nota inoltre che insieme ai prodotti Good Smile e ditte partner come Max Factory, Phat!, FREEing ecc… c’erano anche diversi articoli di ditte non legate ai marchi di cui sopra, generando una certa confusione nelle teste di chi non conosce benissimo le dinamiche dell’azienda.
Nonostante ciò è innegabile che il panorama di articoli offerti da Bee Group era molto ampio e variegato.
ENTERTAINMENT HOBBY SHOP JUNGLE
Il noto negozio di Akihabara torna ancora una volta a fare la sua comparsa, e come da tradizione anche questa volta ha portato con sé alcuni prodotti in esclusiva realizzati sotto il proprio brand.
Spicca su tutto la famosa JD-01 Mach Patrol pilotata da Haran Banjo nella serie “Daitarn 3”, insieme ad altre uscite promosse dallo store che guardano verso i classici dell’animazione nipponica degli anni ’70 e ’80 tanto amati in Italia, nonché una serie di prodotti di tutte le marche venduti presso il proprio stand, allestito all’interno della Casa del Boia, in un’area adiacente a quella per l’esposizione di XM Studios.
CONCLUSIONI e IMPRESSIONI SULLA FIERA
In sostanza una edizione del Lucca Comics & Games 2018 che offriva davvero molto per gli appassionati del settore collezionistico ispirato ad anime, manga, fumetti e cinema. Peccato che l’organizzazione della fiera, bravissima nel gestire iniziative originali, conferenze stampa, laboratori, esposizioni e altro ancora, abbia però dimostrato di essere poco capace di discernere la qualità degli standisti da collocare nei padiglioni, mettendo alcuni dei negozi più importanti nei tendoni nascosti e di difficile individuazione senza mappa alla mano come Bacchettoni 2 (che avrebbe avuto più senso con un nome che prendesse spunto dal settore di appartenenza, anche un generico e banalissimo Japan 2 anziché la via dov’è collocato) o Yamato Video, e inserendo negozi dall’offerta meno ricca e più banale in aree come il padiglione nel Giardino degli Osservanti, di fianco a quello Bandai / Banpresto, tra l’altro lasciando alcune aree ad uso magazzino in parte anche abbandonate e piuttosto disordinate.
Pienamente d’accordo sulla collocazione di rivenditori di fiducia e storici (come il caro Omocha) in aree fuori dal Giardino degli Osservanti (visto che nelle scorse edizioni vi trovava posto); potrebbero fare un’area “artigianale/folkloristica”(gli standini di abiti & co.) fuori dal Giardino e lasciare l’area del giardino al collezionismo in modo da separare le due facce del Giappone lasciandole però vicine…Speriamo che il prossimo anno non sparpaglino di più l’area Jappo
Completamente in disaccordo sulla qualità degli scatti considerando anche la difficoltà di alcuni (BeeGroup: esposizione fantastica (e terribilmente tentatrice), illuminazione avversa alle foto X<)
In conclusione la Fiera è terminata ieri e già mi manca TT^TT
"Mi piace""Mi piace"