Recensione: Konjiki no Yami Nurse ver. da “To LOVEru Darkness” di ALTER

Il popolare successo di Kentaro Yabuki “To LOVEru Darkness” continua incessante a ispirare numerose ditte nipponiche produttrici di figures. La prolifica ALTER, il 12 Settembre 2018, inizia la distribuzione di un nuovo personaggio tratto da questa serie: Konjiki no Yami Nurse ver.!

1. CONFEZIONE

Preceduta da numerose altre pubblicazioni edite dalla ditta per questo appassionante titolo, tra cui la bella Lala Satalin Deviluke Maid ver. già recensita sul presente blog, la figure arriva ben protetta in un ampio box realizzato in acetato trasparente, con dimensioni pari a 27 x 27 x 17 cm circa, che permette di ammirarne l’interno da molte angolazioni.

2. PANORAMICA

Estratta dal box, la fanciulla nota anche come Golden Darkness dovrà essere in parte assemblata e e posizionata sulla base, permettendo poi di godere della sua sublime lavorazione, tanto per quanto concerne la scultura che l’egregia verniciatura.

3. SCULTURA

Scolpita con cura dalle sapienti mani di Sai, già collaboratore di ALTER per diverse figures, tra cui Anzu Futaba presente tra i nostri articoli, la figure cattura subito l’attenzione grazie alla netta somiglianza col character-design originale, con particolare precisione nella modellazione dell’ampia chioma che da sempre distingue il personaggio.
Vestita di una uniforme da infermiera, Yami appare ben lavorata in ogni dettaglio, e gli elementi peculiari dell’abbigliamento sono finemente riprodotti, che si tratti della cuffietta o del camice, con buona dose di pieghe e un’attenta modellazione al fine di sottolineare la natura sensuale del titolo d’origine.
Molto convincenti gli arti, in particolar modo le gambe, piegate in modo da emulare egregiamente la posa in equilibrio sull’impugnatura della generosa siringa, alla quale la fanciulla si regge con la mano destra mentre tiene una cartella clinica nella sinistra.
Apprezzabile anche il lavoro di riproduzione dell’accessorio, ironicamente sovradimensionato, che emula con puntuale precisione il vero incubo di ogni paziente.

4. DECORAZIONE

Il lavoro di decorazione, supervisionato da Nanami Tetsumori, ancora una volta riconferma la superiorità qualitativa dell’azienda.
La chioma di Yami è verniciata con un giallo molto intenso, fedele alla tonalità originale e compatto al punto da non temere di apparire troppo chiaro o poco incisivo; il volto, ben incorniciato tra i capelli, è riprodotto con estrema precisione, e sia gli occhi che la bocca riescono a rimarcarne la somiglianza col character-design originale.
Cuffietta e camice godono di una verniciatura rosa con elementi di dettaglio colorati di rosso, il tutto arricchito da una finitura che dona al tutto un effetto particolare, semi perlaceo, mentre la giusta quantità di sfumature serve a dovere la modellazione del corpo sottostante.
La pelle scoperta, ovvero braccia e gambe, ancora una volta si fregia della finitura vellutata nota anche come Smooth Skin, che dona un valore aggiunto (e un piacere non indifferente) al tatto grazie all’effetto morbido che riesce a scaturire da questo particolare processo.
Concludono il tutto accessori come la cartella clinica, la cinghia sulla coscia o la siringa, tutti lavorati con puntuale precisione e la giusta quantità di dettagli.

5. ASSEMBLAGGIO

L’assemblaggio di Yami non risulta essere particolarmente complicato, ma bisogna eseguirne con cura tutte le fasi per una esposizione corretta senza rischio di danneggiamenti.
Per prima cosa bisogna collocare la siringa tra le gambe della fanciulla, tenendo conto che sui lati interni dell’accessorio si trovano due forature smussate sul bordo che ospiteranno agevolmente le cosce del personaggio. Arrivati alla corretta posizione, si passa al fissaggio dei piedi, che avviene senza perni poiché il tutto s’incastra perfettamente senza rischio di caduta.
Fatto questo, si procede con l’inserimento del tutto sulla base e sul posizionamento della cuffietta in testa.
Conclude il tutto il montaggio della cartella clinica (di cui esiste un secondo foglio di scorta nella bustina delle istruzioni), che consiste nel flettere leggermente il braccio sinistro per accogliere l’accessorio, che verrà quindi collocato e fermato tra braccio e mano del medesimo arto.
La ditta ha inoltre pubblicato sul suo portale una serie di foto che aiutano maggiormente durante le fasi di montaggio, possono essere consultate al seguente link: assemblaggio Konjiki no Yami Nurse ver. (ALTER).

6. CONCLUSIONI

Tirando le somme, non si può certo negare che Konjiki no Yami: Nurse ver. di ALTER sia un prodotto più che soddisfacente.
Il titolo “To LOVEru Darkness” sembra essere molto importante per l’azienda, che da tempo si cimenta nella pubblicazione di personaggi ispirati a questa popolare serie.
Come già visto in passato, la qualità riservatale è notevole, tant’é che questa Yami non sono eccelle in scultura e decorazione, ma soprattutto in somiglianza e piacere globale, offrendo alla collana proposta dalla ditta, attualmente in corso, delle scelte variegate e differenti tra loro, ma tutte accomunate dalla stessa attenzione nello sviluppo e produzione.
Un personaggio consigliatissimo ai fan della serie, a chi apprezza la bella Golden Darkness, o semplicemente per tutti coloro che vogliono aggiungere alla propria collezione un pezzo affascinante, finemente lavorato e condito con un pizzico di sensualità.

Nome: Konjiki no Yami: Nurse ver.
Serie: To LOVEru Darkness
Produzione: ALTER (Giappone)
Scala: 1/7 – 21 cm
Anno di pubblicazione: 2018 (Settembre)
Tiratura: Standard
Prezzo di listino: 17064 Yen

Pro:
– scultura di Sai puntuale, precisa e ben bilanciata;
– decorazione priva di difetti, con particolare lode alla chioma;
– somiglianza col personaggio originale.

Contro:
– nulla che possa effettivamente minare alla bellezza del prodotto.

Voto Finale: 10/10

Una risposta a "Recensione: Konjiki no Yami Nurse ver. da “To LOVEru Darkness” di ALTER"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: