Direttamente dal successo internazionale “Kantai Collection ~KanColle~”, Good Smile Company il 28 Marzo 2017 distribuisce la splendida riproduzione di Yuudachi Kai Ni.
1. CONFEZIONE
Confezionata in un generoso box cartonato di dimensioni pari a 29 x 28 x 23 cm, arricchito da grafiche e dettagli del personaggio, la statica arriva ben protetta in un doppio blister che ospita figure, effetti scenici, base e parti da assemblare per ottenere il prodotto finale completamente realizzato.
2. PANORAMICA
Una volta eseguite le operazioni di assemblaggio, meglio illustrate successivamente nella presente analisi, Yuudachi Kai Ni è pronta per essere esposta e ammirata in tutta la sua bellezza:
3. SCULTURA
Finemente scolpita da Akinori Urakawa in scala 1/8, la figure sviluppa circa 22 cm di altezza, e appare fedele al prototipo ufficiale presentato in fase di preordine.
Il personaggio è contraddistinto da una forte componente dinamica, che l’artista enfatizza lavorando sulla scultura delle gambe e del busto leggermente torto rispetto all’asse.
La chioma di Yuudachi è lavorata con grande cura, realizzata principalmente in ABS per consentire alle ciocche di raggiungere spessori molto sottili; il volto è ben incorniciato tra i capelli, con la frangia che riesce a chiudere il viso senza coprire gli occhi.
Corpo e abbigliamento sono realizzati con cura, con la giusta dose di elementi intarsiati e rimarcature delle pieghe per riuscire a sottolineare l’aspetto dinamico della pubblicazione.
Braccia e gambe appaiono ben proporzionate e scolpite in modo da ottenere un aspetto snello e slanciato, che non rischia di chiudere il personaggio nella sua posa, bensì donando al tutto leggerezza e movimento.
Spiccano infine alcuni dettagli, come i lanciasiluri sulle gambe o i tre simpatici siluri che Yuudachi stringe nella mano sinistra, con tanto di effetto fiamma finemente scolpito.
4. DECORAZIONE
La decorazione, realizzata da Luu (Good Smile Shanghai) in collaborazione con Ekoshi/Iwabitsu (Good Smile Company), sottolinea e rimarca egregiamente l’ottimo lavoro di scultura del personaggio, riuscendo a conseguire un risultato molto soddisfacente.
La decorazione della chioma è contraddistinta da una doppia tonalità, che parte da un beige tendente al giallino sul capo e terminando con un tenue rosato sulla punta delle ciocche. Tutto questo incornicia il volto conferendogli grande visibilità, e mettendo in luce l’accurata riproduzione degli occhi e il raffinato intarsio della bocca.
L’abbigliamento alla marinaretta è verniciato con un fondo base di blu sul quale vengono effettuate sfumature e contrasti grazie ai risvolti bianchi, con dettagli di colore rosso precisi ed esenti da particolari imperfezioni.
Molto convincenti poi i dettagli più minuti, dal fermaglio per i capelli alla finitura lucida delle scarpe, per arrivare poi alle componenti che richiamano la nave da guerra omonima, scolpiti e decorati con grande perizia.
Chiude il tutto l’effetto fiamma che circonda Yuudachi, realizzato in PVC trasparente decorato in modo da essere molto realistico e luminoso.
5. ASSEMBLAGGIO
Grazie al foglio delle istruzioni, assemblare Yuudachi Kai Ni appare più semplice del previsto, soprattutto considerata la complessità della componente che va montata alle spalle del personaggio.
I perni in metallo sulla base garantiscono ottima stabilità nonostante la posa dinamica, che altrimenti avrebbe rischiato di cedere in avanti data l’inclinazione.
Le componenti della nave originale sono due, realizzate in ABS, e vanno unite tra loro tramite piastre con foratura; prestando un minimo di attenzione si otterrà facilmente il risultato finale; meno semplice è l’inserimento del perno nel foro dietro la schiena, poichè appare difficile da raggiungere data la presenza dei capelli (la testa non sembra essere smontabile, non è stata tentata alcuna forzatura per verificarlo).
Infine le fiamme sono l’elemento più facile da posizionare, con forature precise che non necessitano di particolare sforzo per arrivare all’inserimento corretto.
6. FOTO EXTRA
Yuudachi Kai Ni (o Yudachi Kai-II) in una serie di scatti che ne mettono in evidenza l’egregia lavorazione.
7. CONCLUSIONI e VALUTAZIONE
In conclusione si può tranquillamente affermare che Yuudachi Kai Ni da “Kantai Collection ~KanColle~” è un prodotto più che soddisfacente, capace di garantire un risultato fedele nella forma e nella qualità al prototipo presentato in fase di preordine.
Good Smile Company si cimenta in una delle sue realizzazione più accurate tra quelle ispirate al titolo DMM.com / Kadokawa Games, e sia scultura che decorazione lasciano davvero poco spazio all’insoddisfazione.
Fedele, dinamica, ricca di dettagli, affascinante grazie al suo design (sicuramente tra i personaggi meglio caratterizzati di questa fortunata serie), si tratta di una figure che non necessita di particolari compromessi per essere promossa a pieni voti, che si fa perdonare per i numerosi mesi di ritardo rispetto alla data inizialmente stimata.
Nome: Yuudachi Kai Ni (Yuudachi Kai-II)
Serie: Kantai Collection ~KanColle~
Produzione: Good Smile Company (Japan)
Scala: 1/8 – 22 cm
Anno di pubblicazione: 2017 (Marzo)
Tiratura: Standard
Prezzo di listino: 16800 Yen
Pro:
– prodotto finale fedele al prototipo ufficiale;
– scultura ricca, completa e puntuale in ogni dettaglio;
– decorazione all’altezza delle aspettative;
– posa dinamica di forte impatto scenico.Contro:
– qualche imperfezione dovuta alla produzione di massa, del tutto trascurabile.
Voto Finale: 10/10
Rispondi